====================================================================== Kit Telecom Italia Net (TIN) - ver. 3.2 per Windows ====================================================================== Estratto dal manuale: manuale.txt -Windows 95 Il kit TIN e' fortemente integrato con le funzionalita' di Windows 95, ed e' tale da autoinstallare le componenti di Windows 95 necessarie alla connessione eventualmente non presenti: il modem, l'Accesso Remoto, il protocollo TCP/IP (tutte o in parte); al riavvio del PC (necessario ad un certo punto dell'installazione) sara' semplicemente chiesto di inserire il CD-ROM (o i floppy) di Windows 95 se qualcuna delle componenti citate non risulti gia' installata. Requisiti minimi di Sistema: - Memoria RAM: 8 Mb (preferibili 16 Mb) - Processore: 486, clock consigliato 66 MHz - Installazione del kit PSTN (Internet Explorer) - AVVERTENZA per gli utenti che hanno una scheda LAN installata: si consiglia, prima di avviare l'installazione del software di connessione/navigazione, di prendere visione del primo paragrafo della sezione 3 - Soluzioni a possibili problemi del manuale. - L'installazione del software di navigazione parte facendo click sulla cartella 'Internet Explorer' della maschera di setup visualizzata dopo aver inserito il CD nel lettore. Se non disponete del CD Telecom Italia Net, ma il software TIN si trova all'interno di una cartella di un CD contenente altre applicazioni, aprite la cartella 'Win95' (relativa alla directory dedicata a TIN) e fate doppio click sul programma 'msie30.exe'. - Dopo aver letto ed accettato i termini del contratto Microsoft e terminata l'estrazione dei file di installazione, viene chiesto se si desidera selezionare i componenti da installare: NO: avvia l'installazione completa del kit (browser più altri programmi, tra cui posta e news). SCELTA CONSIGLIATA. SI: consente di rinunciare alla installazione di alcune componenti. - Segue la richiesta di selezione della cartella principale in cui il kit verra' installato: consigliamo di non cambiare il default (ciò facilitera' l'individuazione della posizione dei file in caso di necessita') - Scelto il percorso di installazione (confermando con OK), inizia la copia dei file, al termine della quale sara' necessario riavviare il computer. - A riavvio avvenuto, probabilmente si dovra' attendere qualche secondo necessario per rilevare la eventuale mancanza di qualcuna delle componenti necessarie alla connessione: in questo caso, sara' segnalata la necessita' di inserire il CD (o i floppy) di Windows95. Effettuate questa operazione quando richiesto e procedete spingendo 'OK'. - Nell'eventualita' che sui dischi (o CD) di Windows95 non vengano trovati alcuni file con estensione .scp (cis.scp, pppmenu.scp, ...) o successivamente altri file tra cui smmsscrpt.dll e quelli scripter.* (ad es. scripter.hlp), alla richiesta di ciascuno di detti file proseguire con 'Ignora'. Tali file sono inessenziali ai fini della connessione a TIN. - Se non avete alcun modem installato, verra' visualizzata la maschera di installazione nuovo modem: selezionate 'Non rilevare il Modem', agite sul tasto 'Avanti', inserite il floppy (fornito dal costruttore del modem) col file descrittore del modem da installare: con 'Sfoglia' trovate la directory contenente l'opportuno file con estensione -.inf. Procedete fino alla visualizzazione della maschera di scelta della porta COM, selezionate la COM opportuna e agite su 'Avanti'. Se in 'Pannello di controllo'/'Modem', avete piu' di un modem, prima di procedere al setup del kit, si consiglia di lasciare istallato il solo modem con cui si desidera collegarsi a TIN: solo così si potra' essere certi che il kit effettui la configurazione automatica della connessione sul modem desiderato. (Successivamente sara' possibile anche installare altri modem senza limitazioni). - Rispondete 'OK' alla eventuale richiesta di riavvio. - Al riavvio del PC, dipendentemente dalla precedente configurazione della Vostra macchina, Vi potra' essere richiesto (non necessariamente nell'ordine): - di inserire un nome di accesso ed una password per Reti MS; - di inserire un nome di accesso ed una password per Windows95; La richiesta e' normale per gli utenti connessi ad una rete locale: in questo caso l'account da inserire e' quello solito per collegarsi alla LAN. In caso contrario (non siete utenti LAN), per evitare che essa si ripresenti successivamente, inserite username e password nulle. Se neanche ciò dovesse essere sufficiente, inserite (in corrispondenza della prima richiesta) una coppia facile da ricordare (ad es.: tin, tin). Alla seconda (eventuale) richiesta si può ovviare premendo 'Annulla'. - Una volta in Windows 95, partira' automaticamente la procedura di registrazione o (se gia' possedete una username ed una password di navigazione su Internet) di configurazione di un accesso. Se per qualche motivo la procedura non partisse automaticamente, fate doppio click sulla icona 'Internet' presente sulla scrivania. Ricordate, prima di effettuare qualsiasi connessione (compresa quella di registrazione), di assicurarvi che il Vostro modem sia correttamente inizializzato (almeno ATX3 come init-string, vedi sezione 4 - 'Stringhe di inizializzazione modem' del manuale) e di settare la cifra per l'accesso alla linea esterna ('Pannello di controllo'/'Modem'/'Proprieta' di composizione' del modem installato) nel caso in cui effettuiate la chiamata da un derivato di centralino. Nel caso non siate sicuri di ciò, uscite dalla procedura di registrazione con l'apposito tasto 'Fine', effettuate i controlli e le eventuali modifiche di impostazione del modem da utilizzare, e riattivate la procedura facendo doppio click sulla icona 'Internet' presente sulla scrivania. - La procedura prevede la possibilita' di registrarvi come nuovo utente in maniera automatica (Registrazione Online): in questo caso vi collegherete ad un server di registrazione che validera' i dati che avrete inserito e trasferira' sul Vostro PC un file di configurazione automatica dell'accesso al nodo (POP) scelto e delle opzioni del browser. ATTENZIONE: una volta avviata, la procedura di registrazione- configurazione va percorsa fino in fondo. Non e' possibile cioe' registrarsi e poi interrompere senza accettare il download del file di configurazione automatica. La fase di connessione/ricerca del server potra' richiedere qualche secondo: attendete che la connessione sia completata e che vi sia presentata la prima schermata del server, su cui troverete indicazioni su come procedere. Durante la fase di trasferimento del file di configurazione, attendete tutto il tempo necessario (alla fine del processo un messaggio vi avvertira' che il PC e' pronto per la connessione ad Internet) SENZA disconnettere o chiudere alcunché. Nel caso abbiate delle difficolta' a registrarvi online, potrete utilizzare l'opzione riservata a chi gia' possiede un account Internet, naturalmente dopo aver ricevuto tutti i parametri necessari dall'Help Desk (167 018787). Ricordate che Username e password eventualmente a corredo del kit TIN NON sono idonee alla navigazione (dunque non possono essere inserite nel programma 'Configurazione' riservato a chi possiede un accesso valido), ma servono solo per avviare la registrazione (online o tramite operatore) al termine della quale Vi sara' comunicata una serie di parametri di accesso PERSONALIZZATI.